Simbolo di Roma

Sommario:

Simbolo di Roma
Simbolo di Roma

Video: Simbolo di Roma

Video: Simbolo di Roma
Video: La storia della LUPA CAPITOLINA, simbolo di ROMA 2024, Giugno
Anonim
foto: Simbolo di Roma
foto: Simbolo di Roma

La capitale d'Italia è pronta ad offrire ai suoi ospiti molte opportunità per una vacanza a tutti gli effetti, che vale solo un giro turistico di Roma, che ti permetterà di conoscere la sua magnifica architettura.

Colosseo

Molte cose interessanti si possono imparare dalle guide (hanno una formazione archeologica e storica) partecipando all'escursione - sono organizzate ogni 30 minuti (lingue - principali europee; costo - 4,5 euro). Vale la pena notare che i turisti potranno assistere a vari spettacoli e concerti (il Colosseo è usato come decorazione - è un'ellisse con un'arena al centro).

Pantheon

Nell'antichità qui venivano adorati Nettuno, Venere e altre divinità romane, oltre a sacrificare animali durante le cerimonie. Oggi il Pantheon è un "deposito" delle spoglie dei re italiani. Va notato che questa attrazione non è solo un luogo dove è possibile organizzare una sessione fotografica di matrimonio: per chi lo desidera, qui si svolgono le cerimonie nuziali.

Informazioni utili: Indirizzo: Piazza della Rotonda, sito web: www.pantheonroma.com

Piazza Navona

Nonostante in precedenza la piazza di forma ovale fosse la sede del mercato, oggi qui si svolge il commercio solo durante le festività natalizie. I turisti si affollano qui per ammirare la Fontana dei 4 Fiumi (decorata con immagini scultoree di grandi fiumi come Danubio, Gange, Da-Plata, Nilo), la Chiesa di Sant'Agnese (è il "deposito" della testa di Agnese e le ceneri di papa Innocenzo X) e altri oggetti, e assistere anche alle esibizioni di musicisti di strada.

fontana di Trevi

Alla fontana, puoi scattare una foto sullo sfondo della figura di Nettuno seduto su una conchiglia (si consiglia di eseguire il tuo piano la sera, quando l'acqua è illuminata da lampadine). E secondo la tradizione consolidata, puoi gettare una monetina nell'acqua, dando le spalle alla fontana.

Colline di Roma

I colli sono anche simboli di Roma, tra i quali spiccano:

  • Campidoglio: salendo la collina su una qualsiasi delle 3 scale è possibile visitare templi e musei, nonché ammirare i luoghi dall'alto, in piedi sul ponte di osservazione. Indirizzo: Piazza del Campidoglio.
  • Palatino: Secondo la leggenda, su questo colle nella grotta Lupercale (la decorazione della stanza sotterranea è il mosaico), una lupa allattò Romolo e Remo. Oggi la collina è interessante per la possibilità di ammirare dall'alto il Circo Massimo e il Foro Romano. Indirizzo: Via di San Gregorio.

Consigliato: