Phnom Penh - la capitale della Cambogia

Sommario:

Phnom Penh - la capitale della Cambogia
Phnom Penh - la capitale della Cambogia

Video: Phnom Penh - la capitale della Cambogia

Video: Phnom Penh - la capitale della Cambogia
Video: Cambogia, la Capitale Phnom Penh (by Claudio Gobbetti) 2024, Giugno
Anonim
foto: Phnom Penh - la capitale della Cambogia
foto: Phnom Penh - la capitale della Cambogia

La capitale della Cambogia, Phnom Penh, è stata fondata nel 1372. Secondo antiche leggende, fu fondata da una monaca di nome Penh, che vide le statue di Buddha galleggiare lungo il fiume. Successivamente, la monaca contribuì alla creazione del primo tempio sulle rive del Mekong, dove furono installate le statue pescate.

Storia della città

La prima menzione di Phnom Penh come capitale risale alla prima metà del XV secolo. Fu nel 1431 che il re Ponya Yat fuggì dall'ex capitale di Agkor Thom, in fuga dalla sconfitta thailandese. Lo status di città principale dello stato è rimasto a Phnom Penh per altri 73 anni. Successivamente, la capitale "vagò" in diverse città per quasi quattro secoli e solo nel 1866 questo status fu ufficialmente assegnato a Phnom Penh.

L'inizio del Novecento e i successivi quattro decenni furono segnati da una vera svolta nella vita della città. Scuole, ospedali, hotel sono stati costruiti in modo massiccio qui, la ferrovia si è sviluppata. Il piccolo villaggio si è trasformato in una vera metropoli.

La guerra del Vietnam è stata una vera sfida per Phnom Penh. Le truppe del Vietnam del Nord erano basate qui. Inoltre, un intero flusso di rifugiati si è riversato qui. Negli anni '70, la sanguinosa macchina di Pol Pot massacrò le persone che erano svantaggiose per l'impero dei Khmer Rossi. Oggi, a 15 chilometri da Phnom Penh, c'è un memoriale alle vittime cadute. Fu qui che furono sepolte centinaia di migliaia di persone che furono uccise a Chengek. Nonostante i numerosi disaccordi tra i cambogiani ei loro vicini vietnamiti, fu l'esercito vietnamita a cacciare i Khmer da Phnom Penh. A questo proposito, i cambogiani hanno atteggiamenti diversi nei confronti dei loro vicini.

Punti di riferimento di Phnom Penh

Tuol Sleng; Pagoda d'argento; Choeng Ek sono i luoghi più famosi della capitale dello stato della Cambogia. È per il bene di questi luoghi che i turisti vengono a Phnom Penh e scattano molte foto a casa da qui.

Tuol Sleng è il museo più famoso non solo della capitale, ma di tutto il paese. Fino al 1975 qui si trovava una scuola normale. Dal 1975 al 1979, questi locali hanno ospitato la prigione di sicurezza 21. Negli anni dell'esistenza del campo di concentramento, sono stati torturati più di 17mila prigionieri. Le truppe vietnamite, dopo aver sequestrato la scuola, ne hanno trovate vive solo sette all'interno. Dopo il rovesciamento del regime, la prigione è rimasta intatta. Nel 1980 è stato fondato un museo, che funziona ancora oggi. Ogni pietra e ogni centimetro di questo museo ricorda terribili crimini.

Consigliato: