Stemma del Kenya

Sommario:

Stemma del Kenya
Stemma del Kenya

Video: Stemma del Kenya

Video: Stemma del Kenya
Video: Kenya Flag, Kenya coat of arms, Kenya map, Jamhuri ya Kenya, / #shorts #kenya #flag #coatofarms 2024, Giugno
Anonim
foto: Stemma del Kenya
foto: Stemma del Kenya

Gli stati africani del XX secolo hanno dovuto lottare a lungo per la libertà e l'indipendenza nella scelta della via dello sviluppo. Molte popolazioni indigene mantengono antiche tradizioni e stili di vita. E questo nonostante il fatto che i loro simboli di stato sembrino piuttosto moderni, come, ad esempio, lo stemma del Kenya.

Le caratteristiche principali dello stemma

Il principale simbolo dello stato del Kenya si basa su immagini e segni araldici tradizionali. Ciò tiene conto delle peculiarità della posizione geografica del Paese, della sua ricca flora e fauna, della sua storia e delle sue prospettive.

Gli elementi principali dello stemma del Kenya:

  • scudo tradizionale Masai e lance incrociate;
  • il gallo con l'ascia raffigurato sullo scudo;
  • sostenitori sotto forma di leoni d'oro;
  • la base dello stemma è a forma di picco di montagna con fiori e frutti;
  • nastro con un motto.

La tavolozza dei colori del simbolo principale dello stato keniota è piuttosto ricca e brillante. Ciò è facilitato dai colori nazionali: verde, rosso (scarlatto), nero, in cui è dipinto lo scudo. Sono presenti anche i colori dei metalli preziosi: leoni d'oro e un gallo d'argento, raffigurato con un'ascia della stessa tonalità.

Stemma del Kenya

I colori nazionali della bandiera e dello stemma sono pieni di un profondo simbolismo: il nero è associato al colore della pelle delle popolazioni indigene del Kenya, il rosso è il sangue versato nella lotta per la libertà, il verde è un simbolo di fertilità e ricchezza della flora.

Il fatto che la coltivazione delle piante sia un ramo importante dell'agricoltura del paese è simboleggiato dalle foglie del cespuglio di tè, pannocchie di mais, ananas, chicchi di caffè, sisal e piretro. I frutti si trovano nella parte inferiore dello stemma sulla sommità del monte Kenya.

La maggior parte di queste piante sono conosciute anche in altri paesi. L'eccezione è il Partenio, uno dei nomi della camomilla caucasica o dalmata e della sua polvere, che viene utilizzata nella lotta contro i parassiti degli insetti da giardino. Il Kenya è uno dei maggiori fornitori di questa straordinaria pianta sul mercato mondiale, insieme a Giappone, Tanzania ed Ecuador. Il sisal è una fibra ottenuta dall'agave, che cresce su tutto il territorio nazionale.

Un altro elemento interessante dello stemma è un gallo d'argento che tiene un'ascia nella zampa. Questo uccello appartiene ai simboli più antichi, è associato a concetti come alba o risveglio, attenzione e vigilanza. Sono queste qualità che simboleggia il gallo keniano, e poiché è armato di un'ascia, secondo le regole dell'araldica, è "pronto per la battaglia".

Consigliato: