Monumento a V.I. Descrizione e foto di Lenin - Russia - Nord-Ovest: Murmansk

Sommario:

Monumento a V.I. Descrizione e foto di Lenin - Russia - Nord-Ovest: Murmansk
Monumento a V.I. Descrizione e foto di Lenin - Russia - Nord-Ovest: Murmansk

Video: Monumento a V.I. Descrizione e foto di Lenin - Russia - Nord-Ovest: Murmansk

Video: Monumento a V.I. Descrizione e foto di Lenin - Russia - Nord-Ovest: Murmansk
Video: 30 ANNI dalla CADUTA DELL'UNIONE SOVIETICA - COME E' CAMBIATO IL MONDO? 2024, Giugno
Anonim
Monumento a V. I. Lenin
Monumento a V. I. Lenin

Descrizione dell'attrazione

Il monumento a Vladimir Ilyich Lenin si trova sull'autostrada centrale di Murmansk, l'omonimo viale. È stato costruito nel 1957. Fu in quel momento che il viale intitolato a Stalin ricevette il nome: viale Lenin.

L'autore del progetto era il famoso scultore sovietico Nikolai Vasilyevich Tomsky (1900-1984). Architetto L. V. Sizikov. Tomsky era il proprietario dei più alti premi e titoli nel campo della creatività artistica, era un artista popolare, pluripremiato di alti premi, Eroe del lavoro socialista, Presidente dell'Accademia delle arti, ed era lui, uno dei pochi autori, incaricato dal governo di creare l'immagine di Lenin. La scultura di Vladimir Ilyich doveva soddisfare una serie di requisiti: dare l'impressione di potenza, forza e grandezza, rappresentare l'immagine di un pensatore con energia e volontà colossali, e il monumento doveva rappresentare l'aspetto del "più umano persona." Fu nella scultura di Murmansk che Tomsky riuscì a creare un'opera veramente artistica che corrispondeva ai parametri indicati.

L'altezza della scultura è di 6 metri, il piedistallo è di oltre 11 metri. Lenin è raffigurato in una posa tradizionale. La sua mano sinistra, gettando indietro il cappotto aperto, tiene saldamente il risvolto della sua giacca, la sua mano destra è abbassata, un berretto è bloccato in esso. Lo sguardo del leader è rivolto in avanti. L'espressione contenuta si fa sentire in tutta la figura.

Il sito è stato scelto molto bene per l'erezione del monumento. Negli anni '30 del secolo scorso fu costruita una casa a forma di lettera "P", formando una piccola piazza che si affaccia sulla via centrale della città. Fu qui che si decise di collocare la scultura del capo. In precedenza si è lavorato molto per migliorare il territorio. Il pendio, che andava al viale, era rivestito con spesse lastre di granito careliano di colore rosso-marrone, erano previsti prati. La base del monumento, alla quale sono presenti 5 gradini, era decorata con la stessa pietra levigata. In generale, gli autori e gli interpreti del progetto hanno pienamente raggiunto il loro obiettivo: creare un'immagine maestosa e monumentale del leader che guida il suo popolo in un futuro luminoso.

Il 3 novembre 1957, il monumento fu inaugurato, in concomitanza con il 40° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Migliaia di persone hanno partecipato alla cerimonia. Molti portavano striscioni, bandiere e ritratti leninisti. Una guardia d'onore era in servizio su un'ampia piattaforma ai piedi del monumento velato. Quel giorno si è tenuto un raduno, gli oratori hanno parlato sul podio e sono stati deposti fiori ai piedi del monumento.

Un tempo qui si tenevano vari tipi di cerimonie ufficiali, ordinate ai pionieri e ai membri del Komsomol. Gli sposi sono sicuramente venuti qui per lasciare fiori sul parapetto di granito e fare una foto per ricordo. Forse, nella maggior parte delle famiglie di mezza età di Murmansk, sono state conservate foto simili. Inoltre, è stata eretta una piattaforma davanti al monumento, dalla quale le autorità locali hanno salutato i manifestanti dedicati al 1 maggio e al 7 novembre.

Alla fine degli anni '50, il prato lungo la strada aveva recentemente iniziato a essere piantato e le piantagioni non impedivano ai capi di osservare le colonne che passavano. Ma a poco a poco i cespugli di lillà sono cresciuti, creando qualche disagio a chi doveva essere sul podio. È stato proposto di rimuovere i cespugli troppo cresciuti, ma ciò non è accaduto.

Dopo il 1991, nei pressi del monumento non si sono svolte manifestazioni obbligatorie. Qui si riuniscono più volte all'anno i "solidi iskristi". Di solito, in un piccolo giardino pubblico, si vedono giovani mamme che passeggiano con i passeggini, e nonne con i nipoti. Più recentemente, il sito vicino al monumento è stato scelto da giovani appassionati di imbarco e pattinaggio a rotelle. In estate, i giovani spesso si riuniscono qui e si siedono proprio ai piedi del monumento.

Foto

Consigliato: