Chiesa dell'Intercessione di San Nicola (Vilniaus Svc. Jezaus Sirdies baznycia) descrizione e foto - Lituania: Klaipeda

Sommario:

Chiesa dell'Intercessione di San Nicola (Vilniaus Svc. Jezaus Sirdies baznycia) descrizione e foto - Lituania: Klaipeda
Chiesa dell'Intercessione di San Nicola (Vilniaus Svc. Jezaus Sirdies baznycia) descrizione e foto - Lituania: Klaipeda

Video: Chiesa dell'Intercessione di San Nicola (Vilniaus Svc. Jezaus Sirdies baznycia) descrizione e foto - Lituania: Klaipeda

Video: Chiesa dell'Intercessione di San Nicola (Vilniaus Svc. Jezaus Sirdies baznycia) descrizione e foto - Lituania: Klaipeda
Video: Bari, rubati gioielli e reliquie di San Nicola - La vita in diretta 23/03/2022 2024, Giugno
Anonim
Tempio Pokrovo-Nikolsky
Tempio Pokrovo-Nikolsky

Descrizione dell'attrazione

Una bella decorazione della città è la Chiesa dell'Intercessione-Nikolsky a Klaipeda. La sua architettura riflette i canoni e le tradizioni dell'architettura ortodossa russa. È stata fondata nel 2000, in un momento in cui molte chiese ortodosse iniziavano a essere restaurate e costruite. Ma la sua costruzione non fu facile: con preghiere e donazioni, spese materiali e la diligenza non solo del clero, ma anche degli stessi parrocchiani.

Dal 1946, a Klaipeda operava la Chiesa ortodossa di Tutti i Santi, costruita nel centro della città, ma col tempo divenne insufficiente per le esigenze dei residenti ortodossi; pertanto, si decise di costruire una nuova chiesa alla periferia del città. Gli altari laterali del tempio sono consacrati in onore della Protezione della Madre di Dio e di San Nicola. E non è un caso, dal momento che San Nicola di Mirliki è da tempo riconosciuto come patrono dei marinai e di tutti coloro che navigano sulle acque, e nella città portuale è naturale consacrare una chiesa in suo onore. Inoltre, la Protezione della Madre di Dio, una delle feste più venerate in Russia, denota la protezione della Madre di Dio dei sofferenti, dei viaggiatori e di tutti i cristiani.

L'area per la costruzione è stata scelta - Smiltyale. Non è stato facile determinare il luogo per il tempio, poiché il terreno era instabile, instabile. Ma con grande difficoltà fu scoperta un'isola di terra solida. E fin dall'inizio della costruzione sul sito consacrato, si sono svolte preghiere, che sono state eseguite dall'archimandrita Anthony Buravtsev e dall'arciprete Elijah Shapiroya. I parrocchiani hanno aiutato non solo con la preghiera, ma anche con l'apertura di raccolte fondi alle fiere da loro organizzate. Tutti hanno aiutato il più possibile: hanno eseguito subbotnik, aiutato a scavare una fossa di fondazione, costruito foreste, erano in servizio. L'edificio è stato portato sotto il tetto abbastanza rapidamente. Nell'altare laterale Nikolsky sono stati installati il "Calvario" e l'iconostasi, opera dell'intagliatore di legno di Vilnius Vladimir Podgorny, molte icone sono state dipinte dall'artista locale Margarita Artamonova.

Durante la consacrazione del trono di Nicola, i pellegrini osservarono fenomeni naturali insoliti: all'inizio della processione, il forte vento si fermò improvvisamente, la tempesta si placò e tre arcobaleni apparvero sul tempio, come segno che la Protezione della Madre di Dio era presente sopra di loro.

Ma c'erano ancora molte difficoltà da superare. La mancanza di risorse materiali, l'esperienza del capocantiere ha influito sul fatto che nel 2001 i lavori sono stati sospesi per quasi tre anni. La costruzione incompiuta della chiesa non fu sottoposta a conservazione, e quindi fu sottoposta a distruzione, e per continuare i lavori ci vollero molti sforzi, anche materiali.

Nel 2004, la diocesi ortodossa lituana ha nominato un sacerdote esperto - il decano del distretto di Kaunas, rettore della Cattedrale dell'Annunciazione, Anatoly Stalbovsky. Poiché la parrocchia non aveva più fondi in quel momento, hanno dovuto ricorrere all'aiuto di sponsor, erano i donatori Alexander Popov, Vladimir Romanov, Vladimir Stefanov. A spese di imprenditori locali fu installata anche la cupola del campanile, fu creata una biblioteca parrocchiale. Anche altri residenti della città hanno prestato aiuto: hanno decorato, attrezzato il tempio. E ora tutti coloro che hanno preso parte alla costruzione del tempio possono essere giustamente orgogliosi di un così magnifico complesso architettonico.

Il tempio è stato costruito su progetto dell'architetto russo Dmitry Borunov. È stato costruito da specialisti dell'edilizia dell'officina Dabor di Penza. Non un nuovo tempio è stato costruito dalle loro fatiche sul territorio della Russia e oltre. Gli edifici si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale. Le forme fluide del tempio, semicerchi, semi-volte e absidi creano l'impressione di un design elegante. L'intera struttura ricorda l'architettura dei templi dell'antica Russia. Nella festa della Protezione della Madre di Dio nel 2007, il metropolita Chrysostos di Vilnius e Lituania ha consacrato l'iconostasi e le campane della nuova chiesa.

Attualmente il complesso della chiesa è quasi completamente completato. Sono stati costruiti un campanile, una casa parrocchiale, dove vengono aperte una scuola domenicale e una biblioteca. Furono gettate le fondamenta per la casa dei sacerdoti e delle officine. La maggior parte degli abitanti ortodossi della città di Klaipeda sono diventati parrocchiani di questa meravigliosa chiesa. La parrocchia è nutrita e servita nella chiesa: il decano del distretto di Kaunas-Klaipeda, l'arciprete Anatoly Stalbovsky, l'arciprete p. Grigory Neguritsa, sacerdote Alexander Orinko.

Recensioni

| Tutte le recensioni 5 Valeria 2016-09-19 17:07:20

Perfettamente! Io stesso vivo a Klaipeda e penso che questo sia un tempio meraviglioso! Ti consiglio di venire a vedere.

Foto

Consigliato: