Archivio General de Indias descrizione e foto - Spagna: Siviglia

Sommario:

Archivio General de Indias descrizione e foto - Spagna: Siviglia
Archivio General de Indias descrizione e foto - Spagna: Siviglia

Video: Archivio General de Indias descrizione e foto - Spagna: Siviglia

Video: Archivio General de Indias descrizione e foto - Spagna: Siviglia
Video: Top 10 cosa vedere a Siviglia 2024, Giugno
Anonim
Archivio delle Indie
Archivio delle Indie

Descrizione dell'attrazione

A Siviglia c'è un archivio unico che contiene tutte le informazioni sulla storia delle colonie appartenenti all'Impero spagnolo in America e nelle Filippine: l'archivio delle Indie. L'edificio che ospita l'archivio è stato costruito in stile rinascimentale dall'architetto Juan de Herrera tra il 1584 e il 1598. L'architetto realizzò un progetto commissionato dal re Filippo II, che desiderava creare un edificio a Siviglia per la locale corporazione dei mercanti. La facciata dell'edificio si presenta piuttosto sobria, il tetto è inquadrato da una serie di balaustre, agli angoli sono posti obelischi. La decorazione dell'edificio continuò fino al 1629.

Nel 1785, secondo il decreto del re Carlo III, qui fu inviato l'archivio del Consiglio delle Indie, causato dal desiderio di riunire in un unico luogo un gran numero di documenti contenenti informazioni sulla Spagna come grande e fortunata città marittima potenza. Per accogliere tutti i documenti raccolti precedentemente conservati a Siviglia, Cadice e Simancas, l'edificio ha dovuto essere leggermente trasformato.

Oggi l'archivio delle Indie è davvero unico per volume e completezza delle informazioni qui contenute. In totale, qui sono conservati 43 mila volumi e la lunghezza totale di tutti gli scaffali su cui sono collocati libri e documenti è vicina ai 9 km. Contiene varie mappe, informazioni sui viaggi per mare dei marinai spagnoli, piani per i conquistati, nonché città basate sulle terre catturate, informazioni sui conquistatori spagnoli, diari nautici e rapporti di Colombo e molto altro.

Nel 1987, l'edificio dell'Archivio delle Indie, così come i materiali in esso conservati, sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Foto

Consigliato: