Rovine dell'antica Abdera greca (Abdera) descrizione e foto - Grecia: Xanthi

Sommario:

Rovine dell'antica Abdera greca (Abdera) descrizione e foto - Grecia: Xanthi
Rovine dell'antica Abdera greca (Abdera) descrizione e foto - Grecia: Xanthi

Video: Rovine dell'antica Abdera greca (Abdera) descrizione e foto - Grecia: Xanthi

Video: Rovine dell'antica Abdera greca (Abdera) descrizione e foto - Grecia: Xanthi
Video: I SOFISTI- documentario 2024, Giugno
Anonim
Rovine dell'antica Abdera Greek greca
Rovine dell'antica Abdera Greek greca

Descrizione dell'attrazione

Sulla costa tracia del Mar Egeo, a circa 17 km dalla foce del fiume Nestos (quasi di fronte all'isola di Thassos), vicino alla moderna città di Avdira, si trovano le rovine dell'antica città greca di Abdera. Secondo la leggenda, Abdera fu fondata dal leggendario Ercole in memoria del suo amico Abdera.

Si ritiene che il primo insediamento sia apparso qui a metà del VII secolo e che i suoi primi abitanti fossero persone di Clazomenes. A metà del VI secolo, gli abitanti dell'antica città ionica di Theos, tra cui il famoso poeta lirico greco antico Anacreonte, si trasferirono ad Abderu, in fuga dai persiani. In gran parte grazie alla sua favorevole posizione strategica e al commercio consolidato con i Traci, la città si sviluppò e prosperò, e aveva anche una propria moneta.

Nel V secolo a. C. Abdera era un membro dell'Unione marittima ateniese (nota anche come Unione di Delo), nella quale svolse un ruolo importante e ebbe una grande influenza. All'inizio del IV secolo, già città-stato "indipendente", Abdera soffrì molto per l'invasione dei Traci e perse gradualmente la sua influenza, e dopo la conquista di Filippo II di Macedonia perse la sua indipendenza. La città continuò ad esistere anche in epoca romana e bizantina. L'antica Abdera ospitava famosi filosofi dell'antica Grecia come Democrito, Protagora e Anassarchi, nonché lo storico e filosofo Ecateo di Abdera.

Oggi, le rovine di Abdera sono uno dei siti archeologici più significativi della Grecia e una popolare attrazione turistica (soprattutto tra gli appassionati di archeologia). Il Museo Archeologico di Abdera situato ad Avdir merita un'attenzione speciale. I manufatti unici in mostra nel museo risalgono al VII secolo a. C. - XIII secolo d. C. e illustrano perfettamente la storia e la cultura di questa antica città.

Foto

Consigliato: