Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: regione di Pskov

Sommario:

Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: regione di Pskov
Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: regione di Pskov

Video: Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: regione di Pskov

Video: Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok descrizione e foto - Russia - Nord-Ovest: regione di Pskov
Video: Страдание и чудеса святых мучеников Бориса и Глеба князей русских (ENG SUB) . 2024, Giugno
Anonim
Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok
Chiesa di Boris e Gleb nel villaggio di Vyshgorodok

Descrizione dell'attrazione

La Chiesa dei Santi Boris e Gleb si trova nella città di Vyshgorodok, precisamente su un'alta montagna nell'area dell'antico insediamento. La prima menzione di Vyshgorodok risale al 1427, quando la chiesa di Boris e Gleb fu menzionata per la prima volta nelle fonti della cronaca. Nel 1474 fu stipulato un accordo tra la città di Pskov e la Livonia per un periodo di 20 anni. Allo stesso tempo, l'ordine ha rinunciato a qualsiasi pretesa sul territorio indiviso, vale a dire. alla zona che si trovava fuori dai confini della Città Rossa. Fu questo evento che divenne la ragione per rafforzare la regione di confine in futuro. Il vyshgorodok fu costruito nel 1476, che divenne il sobborgo di Pskov.

Per stabilire una nuova città, furono inviati due sindaci: Moisey Fedorovich e Aleksey Vasilyevich con i boiardi di accompagnamento. Secondo la descrizione storica della città di Pskov, che è stata fatta dalla mano di Ilyinsky, ci sono pervenute informazioni che gli Pskov inviati sono stati in grado di deporre la città il 20 giugno in omaggio alla memoria del Santo Profeta Elia.

La costruzione di una nuova chiesa, consacrata al nome dei Santi Boris e Gleb, risale all'epoca della fondazione di Vyshgorodok nel 1476. Secondo la cronaca di Pskov risalente al 1480, si può scoprire che la chiesa fu menzionata quando le truppe tedesche attaccarono la città, e fu allora che la chiesa bruciò, mentre i tedeschi uccisero più di ottanta persone.

Il fattore principale nella formazione del nuovo sobborgo era la necessità di terra. Anche la funzione difensiva ha svolto un ruolo molto importante. Inoltre, Vyshgorodok era legato alla prima linea di difesa.

La nuova chiesa di Boris e Gleb fu costruita nel 1690 - questa data è menzionata nell'iscrizione sulla croce di legno, che è stata conservata sotto il trono di questa chiesa. In quel momento ebbe luogo la consacrazione dell'altare della chiesa nel nome di nostro Signore Gesù Cristo e la chiesa fu consacrata nel nome dei santi Paul e Gleb. A questa cerimonia hanno partecipato i granduchi Pietro e Giovanni Alekseevich, nonché il patriarca di Mosca Joachim, nonché il metropolita di Izborsk e Pskov Markell.

Il tempio aveva una struttura semplice e un tetto a capanna, oltre a due capanne di legno rettangolari adiacenti. Il primo fortino era relativamente grande e rappresentava la parte centrale della chiesa, sulla quale si trovava un campanile esagonale con galleria che ospitava le campane. Il secondo fortino era leggermente più piccolo e sembrava un altare.

Nel 1891, non lontano dall'antico tempio, nel territorio dello stesso insediamento, ne fu edificato uno nuovo maestoso in muratura, ovvero mattoni rossi. La costruzione del tempio è stata un'idea del proprietario terriero dell'isola Vladimir Izedinov, così come il duro lavoro della parabola locale e della parrocchia di Vyshgorodets. La consacrazione del tempio avvenne nell'autunno del 17 settembre 1891 in onore dei Santi Beati Principi Boris e Gleb.

Il campanile della chiesa aveva due vecchie campane, che furono fuse nel XVI secolo a Vyshgorodok. La campana più grande raggiungeva un peso di 1225 kg e fu donata alla chiesa nel 1910 da tre fratelli del villaggio di Klimovo: Vasily, Ivan e Georgy Rukavishnikov. Nella decorazione interna della chiesa di Boris e Gleb c'erano molte icone artistiche, tra cui c'erano icone dipinte con antiche lettere italiane. L'antica chiesa, costruita in legno, fu completamente smantellata a causa del degrado e di essa rimase solo la parte dell'altare.

Nella parrocchia c'erano tre cappelle. La prima cappella era in pietra e si trovava vicino al villaggio di Nikolskoye, la cui costruzione avvenne nel 1851. Inoltre, la parrocchia aveva altre due cappelle di legno situate vicino al villaggio di Melnitsy e nel villaggio di Klimovo. La parrocchia aveva altri quattro cimiteri, senza contare uno antico, situato non lontano dall'edificio del tempio. I cimiteri erano situati nei villaggi di Klimovo, Shkurly, Petrushenki e Bolshaya Melnitsa.

Nella chiesa dei Santi Boris e Gleb c'era una parabola a due clari. La chiesa è attualmente attiva.

Foto

Consigliato: