Monumento ad Alexander Nevsky descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Monumento ad Alexander Nevsky descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Monumento ad Alexander Nevsky descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Monumento ad Alexander Nevsky descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Monumento ad Alexander Nevsky descrizione e foto - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: Вся правда об Александре Невском 2024, Giugno
Anonim
Monumento ad Alexander Nevsky
Monumento ad Alexander Nevsky

Descrizione dell'attrazione

Il monumento al più grande comandante russo principe di Novgorod, Kiev e Vladimir Alexander Yaroslavovich, soprannominato Nevsky per la vittoria nella battaglia della Neva sugli svedesi nel 1240, è stato inaugurato a San Pietroburgo, nel giorno della celebrazione del Grande Vittoria il 9 maggio 2002.

Questa data non è stata scelta a caso, poiché tutta la storia della città sulla Neva è legata alla vittoria. Alexander Nevsky ha impresso un marchio sul viso di Jarl Birger con una spada in modo che ricordasse sempre la sua sconfitta nella battaglia della Neva. La costruzione di San Pietroburgo divenne una vera vittoria della volontà e dello spirito dell'uomo sugli elementi. Durante la Grande Guerra Patriottica, Leningrado sopravvisse e non fu spezzata.

Il principe Alexander Nevsky, che personifica un potente scudo e protezione, così come lo zar Pietro I, che è un simbolo dell'apertura e del progresso russi, sono sempre stati i nuclei spirituali di San Pietroburgo. Pietro I considerava la costruzione di una nuova città sulla Neva come una continuazione delle gloriose imprese di Alessandro. L'autocrate russo ha sempre trattato il grande comandante russo con profondo rispetto. Peter partecipò personalmente alla posa della prima pietra dell'Alexander Nevsky Lavra, durante il suo regno le reliquie del principe furono trasferite dalla terra di Vladimir a San Pietroburgo.

La creazione del monumento ad Alessandro è stata benedetta da Sua Santità il Patriarca Alessio II di Mosca e di tutta la Russia. Il monumento doveva ricordare che San Pietroburgo è la città dei Santi Pietro e Alessandro. La posa della prima pietra del monumento è avvenuta nell'aprile 2000. Il monumento formava un insieme armonioso con un altro simbolo di San Pietroburgo: il Cavaliere di bronzo. Entrambe le statue sono rivolte nella stessa direzione. I gesti delle mani delle sculture coincidono, simboleggiando il lavoro unito di due grandi persone: Peter e Alexander. Anche i cavalli dei monumenti sono simili, ricordando gli epici cavalli eroici russi.

La fusione del monumento ad Alexander Nevsky è stata eseguita dagli artigiani dello stabilimento Monumentskulptura con fondi stanziati dalla società di costruzioni baltica. Il piedistallo è in granito rosa.

Il diritto di aprire il monumento è stato concesso a I. A. Neivolt e V. A. Yakovlev. Il monumento è stato consacrato dal metropolita Vladimir. L'iscrizione sul monumento recita: “Al Santo Beato Granduca Alexander Nevsky. 2002.

Il monumento ad Alexander Nevsky è un'idea dello scultore V. G. Kozenyuk. Ha iniziato a lavorare sulla statua alla fine degli anni '60. Valentin Grigorievich ha detto che se avesse eretto un monumento ad Alexander Nevsky davanti alla Lavra, il giorno dopo potrebbe morire. Lo scultore è riuscito a creare un'immagine straordinaria che combina l'idea di unità nazionale, dignità e statualità. In questo fu senza dubbio aiutato da una profonda fede in una Russia grande e forte. L'opera dello scultore Kozenyuk è stata riconosciuta come la migliore in due concorsi. Tuttavia, lui stesso si ammalò gravemente e non fu mai in grado di vedere l'incarnazione delle sue idee con i propri occhi. La morte interruppe i molti anni di lavoro dell'architetto. I lavori sul monumento furono proseguiti dagli scultori A. Chartin e A. Talmin, che nel loro testamento V. G. Kozenyuk ha chiamato i ricevitori.

L'immagine del principe Alexander Nevsky è collettiva. Non è una minaccia, ma un avvertimento, un avvertimento: "Chiunque venga da noi con una spada morirà di spada".

Qualche tempo dopo, dopo l'apertura del monumento al grande comandante russo, fu suggerito che la scultura di Alessandro fosse realizzata a immagine dell'attore del Teatro di Leningrado. COME. Pushkin Nikolai Konstantinovich Cherkasov, che ha interpretato il ruolo del principe nel film "Alexander Nevsky". Più tardi, la validità delle ipotesi è diventata chiara. Lo scultore V. G. Kozenyuk ha preso l'incarnazione sullo schermo di Alexander, creata da Nikolai Cherkasov, come prototipo per il comandante.

Foto

Consigliato: