Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Sommario:

Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky
Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Video: Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky

Video: Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa descrizione e foto - Russia - Regione di Leningrado: distretto di Gatchinsky
Video: Icone Russe 01 - Madre di Dio di Kazan 2024, Giugno
Anonim
Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa
Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa

Descrizione dell'attrazione

Il tempio dell'icona di Kazan della Madre di Dio si trova nel villaggio di Vyritsa, nella regione di Gatchina. La sua solenne posa ebbe luogo il 14 luglio 1913, (secondo il vecchio stile), il 6 luglio 1914, il vescovo Beniamino di Gdov consacrò il tempio.

La creazione di una chiesa in questi luoghi è dovuta al fatto che nel 1910 vicino alla stazione di Vyritsa fu organizzato un insediamento di cottage estivi "Knyazheskaya Dolina", il cui proprietario era il principe GF Wittgenstein. Un cottage estivo con un'incredibile foresta di pini e splendidi terreni del Devoniano è stato rapidamente costruito e popolato. Il nuovo villaggio aveva bisogno di un tempio. Nell'agosto 1912 si tenne nel villaggio un'assemblea generale dei residenti sull'organizzazione della chiesa. Durante l'incontro, è stato deciso di cronometrare la costruzione della chiesa al 300° anniversario della dinastia dei Romanov. È stato avviato un abbonamento per l'acquisto di un terreno, che è stato assegnato per la costruzione dal principe Wittgenstein. Per acquistare un terreno per la costruzione, era necessario un proprietario che potesse acquistarlo a spese pubbliche. Non c'era una persona simile tra i residenti estivi. Quindi fu deciso di creare una Confraternita in onore dell'icona della Madre di Dio di Kazan, la cui carta fu approvata nel 1912 dal metropolita di San Pietroburgo Vladimir.

La Chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio, consacrata proprio all'inizio della prima guerra mondiale, a Vyritsa ha attraversato tutte le difficoltà e le prove che hanno colpito la Chiesa ortodossa russa. Qui nel 1929, dopo la chiusura dell'Alexander Nevsky Lavra, si trasferì padre Seraphim, il confessore della Lavra. Preghiere per p. Serafini ha aiutato la chiesa a sopravvivere in tempi difficili e ha sostenuto i credenti. Alla vigilia della guerra sovietico-finlandese nel 1938, la chiesa fu chiusa. La società "OSOAVIAKHIM" si trova nei suoi locali. Fortunatamente, le decorazioni della chiesa, le icone e altri utensili della chiesa sono stati salvati dai ministri e dai parrocchiani. Riuscirono anche a salvare l'iconostasi, che fu realizzata nel 1898 dalla ditta dei fratelli Brusnitsyn.

Durante la Grande Guerra Patriottica, Vyritsa fu occupata dai tedeschi. Vyritsa non era un obiettivo strategico significativo ed era la retroguardia per i tedeschi. Ospitava un reggimento composto da soldati rumeni della maggioranza della fede ortodossa. Approfittando di ciò, gli sforzi dei sacerdoti della Chiesa ortodossa rimasti nel territorio occupato, i residenti locali hanno ricevuto il permesso dal comando tedesco di aprire una chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa. Il tempio fu aperto all'inizio della guerra. Non si chiuse nemmeno dopo la fine della guerra.

Durante il regno di N. S. Krusciov di nuovo c'era la minaccia di chiudere il tempio a Vyritsa. Il commissario del KGB per la regione di Gatchina ha ordinato la chiusura della chiesa. Abitanti del villaggio e parrocchiani si sono alzati per difendere la loro chiesa: hanno presentato una petizione per non chiudere la chiesa del villaggio. I credenti si sono recati con questo documento al Presidium del Soviet Supremo a Mosca. Sono riusciti a ottenere l'annullamento della decisione di chiudere la chiesa in onore dell'icona di Kazan della Madre di Dio a Vyritsa.

Oggi il tempio contiene fotografie di tutti coloro che in quegli anni erano impegnati in un'azione divina. Tra questi: Orlov I., Cherny F., Rusakov I. In essa è accuratamente conservato tutto ciò che riguarda la storia della chiesa. Si conoscono i nomi di tutti i sacerdoti che hanno prestato servizio qui. L'elenco è aperto dal primo rettore della chiesa, l'arciprete p. Porfiry Desnitsky. In questa lista c'è anche l'arciprete padre Nikolai Fomichev, che in seguito divenne arcivescovo Nikon di Perm. In onore del 75 ° anniversario della fondazione della chiesa, qui è stato organizzato uno stand che racconta la storia e i creatori del tempio.

L'attuale rettore della chiesa dell'icona di Kazan della Madre di Dio, p. Alexy con sua moglie e la fedele assistente Matushka Lyudmila e tutti i parrocchiani della chiesa si prendono costantemente cura della loro chiesa. Il tempio è stato restaurato, rinnovato e aggiornato. Ci sono molti giovani tra i parrocchiani. La maggior parte del coro è composta da giovani cantanti. Questa è una chiara prova che, dopo aver attraversato molte sofferenze, persecuzioni e calamità che le sono capitate, la Chiesa ortodossa russa sta rinascendo come la Fenice.

Foto

Consigliato: