Descrizione e foto del Palazzo Anichkov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo Anichkov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Descrizione e foto del Palazzo Anichkov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto del Palazzo Anichkov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo

Video: Descrizione e foto del Palazzo Anichkov - Russia - San Pietroburgo: San Pietroburgo
Video: San Pietroburgo-Russia (Video con Commento Audio) 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Anichkov
Palazzo Anichkov

Descrizione dell'attrazione

Nel 1710, per l'ulteriore espansione della città di nuova costruzione a San Pietroburgo, iniziarono a distribuire appezzamenti di terreno lungo le rive del Fontanka per la costruzione di cortili di campagna. Nel 1724, uno di loro andò al genero di A. D. Menshikov, Anton Devier, lo stesso su cui in seguito fu eretto il Palazzo Anichkov. Nel 1727, dopo la caduta del grande socio di Pietro I, anche i suoi parenti furono arrestati ed esiliati in Siberia. Il sito è stato sequestrato.

Il suo successivo proprietario, il mercante Lukyanov, dopo l'emanazione del decreto sulla costruzione del prospetto Nevsky con case in pietra, trovò più redditizio venderlo a Elizaveta Petrovna, figlia di Pietro I, che ordinò di costruirvi un palazzo, che divenne la prima struttura in pietra della Prospettiva Nevsky.

Il palazzo deve il suo nome al vicino ponte di legno, che fu costruito dai soldati del battaglione dell'Ammiragliato sotto la guida dell'ufficiale Anichkov.

La costruzione del palazzo fu eseguita secondo il progetto dell'architetto M. G. Zemtsov del 1741 sulla riva destra della Fontanka in alto stile barocco. Un anno e mezzo dopo, Zemtsov morì e la direzione dei lavori per la costruzione del palazzo fu trasferita al suo studente G. D. Dmitriev, e poi B. F. Rastrelli, che ha cambiato significativamente il concetto originale. Nella primavera del 1751 la decorazione del palazzo fu sostanzialmente completata, e ciò permise di consacrare la sua chiesa. L'edificio ha una pianta ad H. La sua parte centrale è a tre piani con un grande salone a due piani. Si collega con un portico con ali laterali a tre piani, coronate da cupole a costoloni con cupole a cipolla. La facciata centrale del palazzo era rivolta verso la Fontanka e non verso la Prospettiva Nevsky. C'è anche un cortile in cui è stata sistemata una piscina, collegata al canale Fontanka. La facciata opposta, occidentale, del palazzo si apriva su un giardino regolare con padiglioni e sculture. Alti portici con portici sorreggenti balconi adornano entrambe le facciate.

La decorazione dei locali del palazzo fu eseguita secondo i disegni e sotto la diretta supervisione di Rastrelli. I dipinti sono stati realizzati da Antropov, Vishnyakov e dai fratelli Belsky. L'interno della chiesa, che occupava il terzo e il secondo piano dell'ala laterale, parallela alla Prospettiva Nevsky, è stato attentamente studiato. La sua iconostasi a tre livelli intagliata e dorata alta undici metri era famosa per la ricchezza degli ornamenti barocchi.

Per più di duecento anni, il palazzo cambiò costantemente i suoi proprietari: nel XVIII secolo, le imperatrici lo regalarono ai loro favoriti e all'inizio del XIX secolo, quando tornò ad essere proprietà della famiglia Romanov, una nuova tradizione sorse - le persone della famiglia reale iniziarono a riceverlo come regalo di nozze. Dopo la rivoluzione, qui fu aperto il Museo di Storia della Città e in seguito fu sistemato il Palazzo dei Pionieri. A quel tempo, la decorazione del palazzo fu particolarmente gravemente danneggiata. Ora il Palazzo della creatività giovanile e il liceo Anichkov lavorano qui.

Anche nelle sale del Palazzo Anichkov si trova il Museo di Storia del Palazzo Anichkov, aperto nel 1991. Il museo ospita regolarmente mostre in cui i migliori insegnanti e studenti del Palazzo della creatività giovanile condividono i loro successi professionali.

Foto

Consigliato: