Descrizione e foto del Palazzo Goyeneche (Palacio de Goyeneche) - Perù: Arequipa

Sommario:

Descrizione e foto del Palazzo Goyeneche (Palacio de Goyeneche) - Perù: Arequipa
Descrizione e foto del Palazzo Goyeneche (Palacio de Goyeneche) - Perù: Arequipa

Video: Descrizione e foto del Palazzo Goyeneche (Palacio de Goyeneche) - Perù: Arequipa

Video: Descrizione e foto del Palazzo Goyeneche (Palacio de Goyeneche) - Perù: Arequipa
Video: Noi leggiavamo un giorno per diletto: il senso della lettura e della letteratura nel V° dell'Inferno 2024, Giugno
Anonim
Palazzo Goyenes
Palazzo Goyenes

Descrizione dell'attrazione

Il Palacio de Goyenes è uno degli edifici più famosi di Arequipa e si trova all'incrocio tra via La Merced e via Palazzo Vecchio.

La storia del Palazzo Goyenes risale al 1558, quando il proprietario di questa terra, Martin de Almazan, decise di costruire qui una casa a un piano con cortile e due archi. Nel 1582 e nel 1600, la città di Arequipa fu colpita da forti terremoti, dopo i quali Andres Herrera y Castilla, il proprietario di questo edificio, assunse il capomastro Gaspar Baez per restaurare la casa distrutta. Il maestro costruì una casa praticamente nuova su questo sito nel 1602. Nel 1734, il palazzo costruito da Gaspar Baez fu leggermente modificato e ampliato. Tuttavia, questa casa, acquistata per la sua famiglia da uno dei più grandi proprietari terrieri di Arequipa, Juan Cristomo de Goyenes y Aguerrevere, fu gravemente danneggiata da un nuovo terremoto nel 1782.

Più tardi, questo edificio passò a uno dei suoi quattro figli, Jose Sebastian, vescovo di Arequipa e arcivescovo di Lima, che nel 1837 incaricò il famoso architetto Lucas Poblete di restaurare il palazzo di famiglia. Nel 1840 fu completato il restauro del palazzo di famiglia.

Mons. Goyenes visse in questa casa fino al 1859, quando divenne arcivescovo di Lima e primate del Perù. Durante questo periodo, il palazzo divenne una delle residenze più importanti della città. La casa della famiglia del vescovo è decorata con decine di dipinti, due dei quali sono di Goya. Ospita anche un'eccellente collezione di mobili antichi, una delle prime biblioteche private della città di Arikipa e uno dei più importanti archivi documentari dell'America Latina durante la Liberazione.

È un edificio a due piani con cortili, colonne sulla parte anteriore dell'edificio e un ingresso nell'atrio "l'altezza richiesta per un cavaliere francese in armatura con una lancia in posizione eretta". Sul tetto è presente un balcone con ringhiera in ferro battuto e vista panoramica, raggiungibile tramite una bella scala a chiocciola in pietra squadrata. Questa scala conduce anche al secondo piano dell'edificio, dove si trova un balcone, porte e finestre in stile dell'epoca coloniale. Il cortile principale del palazzo ha un'eccellente fontana in pietra.

L'edificio è composto da ampi locali spaziosi con volte, sulle cui pareti si possono vedere dipinti artistici della scuola di Cusco di epoca coloniale; le finestre dell'edificio sono protette da inferriate in ferro battuto con sorprendenti ornamenti.

All'inizio del XX secolo, il Palazzo Goyenes fu trasferito in uso alla Banca Centrale della Riserva del Perù, che eseguì una completa ricostruzione dell'edificio nel 1970. Questa decisione ha garantito la conservazione della famosa casa, che fa parte del patrimonio storico di Arequipa. Nel 2000, il Palazzo Goyenes è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

Foto

Consigliato: