Dove andare a Girona?

Sommario:

Dove andare a Girona?
Dove andare a Girona?

Video: Dove andare a Girona?

Video: Dove andare a Girona?
Video: GIRONA: Cosa vedere in un giorno - Viaggio in Spagna 🇪🇸 2024, Giugno
Anonim
foto: Dove andare a Girona
foto: Dove andare a Girona
  • Luoghi di culto a Girona
  • Musei della città
  • Il quartiere ebraico e la sua storia
  • Piazze di Girona
  • Punti deliziosi sulla mappa

Una delle più belle città spagnole, Girona è molto attraente per il viaggiatore. La città ha conservato molti monumenti storici e architettonici medievali. La storia di Girona risale al tempo degli iberici, che abitarono la penisola iberica nel 3° millennio a. C. I romani chiamarono la città Gerunda e lasciarono molte antiche rovine. Quindi i Mori arrivarono nel nord-est della moderna Spagna e alla fine dell'VIII secolo. - franchi.

Se ti piace conoscere la storia della città nelle sale dei musei, la risposta alla domanda su dove andare a Girona si trova nella guida turistica. Ci sono diversi musei della città dedicati a un'ampia varietà di aspetti della vita, dalla storia all'arte contemporanea.

Luoghi di culto a Girona

Immagine
Immagine

I templi e le chiese della città meritano l'attenzione non solo dei pellegrini, ma anche degli appassionati dell'architettura del tardo Medioevo e del Rinascimento:

  • La cattedrale fu consacrata nel 1038 in onore della Vergine Maria. La costruzione continuò nel XIII secolo. in stile gotico, che completava con successo il progetto romanico originario. Della primitiva costruzione rimangono oggi il campanile e il monastero, ornato da colonne con capitelli scultorei. Il tempio ha la navata gotica più ampia tra tutte le cattedrali del mondo - quasi 23 metri. L'altezza delle volte della navata raggiunge i 35 M. Degna di attenzione anche la facciata principale della cattedrale, riccamente decorata con composizioni scultoree. Il rosone sopra il portale occidentale è datato 1705 e l'altare maggiore in marmo bianco apparve nel tempio durante la sua prima costruzione nell'XI secolo.
  • La Chiesa di San Filippo è il più antico edificio religioso da vedere a Girona. Svolse un ruolo importante già nel VI secolo, quando alle sue mura arrivarono pellegrini da tutta la penisola iberica e persino dalla Francia. Il tempio fu trasformato in moschea durante l'invasione araba, ma poi tornò alla missione cristiana. La facciata principale di San Filippo è realizzata in stile barocco, da nord un severo portale gotico conduce al tempio, e l'attrazione più antica qui è chiamata la tomba di San Narciso, realizzata da un maestro sconosciuto nel XII secolo.
  • L'Abbazia benedettina è una tappa obbligata per un turista interessato all'architettura romanica. Il chiostro di Sant Pere de Galigans fu fondato alla fine del X secolo, ma la chiesa e le gallerie apparvero poco dopo, nel XII secolo. La chiesa romanica è decorata con colonne in pietra scolpita, il campanile ha una forma ottagonale e il diametro del rosone sulla facciata anteriore raggiunge i 3,5 m.

Un altro luogo importante per i credenti a Girona prende il nome da San Daniele. Predicò nel IX secolo. e aveva una reputazione impeccabile come uomo giusto ed educatore. Il monastero di San Daniele è stato documentato per la prima volta nei manoscritti del primo terzo dell'XI secolo, anche se la chiesa nel luogo della sepoltura del predicatore è apparsa subito dopo la sua morte nell'888. Nel monastero sono sopravvissuti alcuni edifici ed elementi decorativi di l'epoca della sua fondazione. L'abside romanica e la cupola della chiesa risalgono ai secoli IX-X.

Musei della città

Esposizioni museali dedicate alla storia e alle tradizioni culturali della Catalogna aiuteranno i turisti a trascorrere il loro tempo a Girona. Uno dei musei più conosciuti presenta una collezione di reperti archeologici rinvenuti nelle vicinanze della città. Il Museo Archeologico di Girona è uno dei più antichi della provincia. Fu fondata nella prima metà del XIX secolo e oggi l'esposizione è presentata nell'abbazia benedettina di Sant Pere de Galigans. Nelle sale del museo, vedrai oggetti che confermano la versione degli scienziati sull'esistenza di un insediamento sul sito della moderna Girona nel periodo neolitico. La collezione comprende strumenti di lavoro di persone antiche, armi medievali, monete, gioielli e oggetti domestici che sono sopravvissuti dal tempo della dominazione romana.

Il Tesoro della Cattedrale, situato nel tempio principale della città, è famoso per il suo arazzo della Creazione. Datato XI-XII secoli. L'arazzo romanico raffigura scene della creazione del mondo, figure di personaggi biblici. Il pannello di lana, secondo gli scienziati, serviva da baldacchino per l'altare, situato all'ingresso della Cattedrale di Girona. Nel museo della cattedrale, vedrai anche manoscritti del X secolo, lo scrigno del califfo Hakam II dello stesso periodo, la Pietà del XV secolo, la Croce di perle decorata con immagini smaltate di Gesù e della Vergine Maria, e molte altre inestimabili mostre.

Il Museo d'Arte di Girona conserva e studia con cura il patrimonio culturale della Catalogna. Il periodo coperto dalla collezione presentata nelle sue sale va dall'epoca romanica alla fine del secolo scorso. Tra le rarità e le opere d'arte di maggior pregio vi sono oggetti di culto religioso di epoca romanica, tele gotiche, vetrate e ricami, pale d'altare del XVI secolo, piatti e stampe di epoca barocca, dipinti di impressionisti, modernisti e simbolisti. Durante il tour, ti verranno mostrati oggetti in vetro risalenti al XVI secolo, una macchina da scrivere unica realizzata nel XVII secolo e ceramiche. Il Museo d'Arte si trova nel centro storico e il Palazzo Vescovile, dove sono esposti i reperti, fu costruito almeno nel X secolo.

Gli appassionati di cinema si divertiranno al museo dedicato alla storia del cinema. La collezione privata di Thomas Malol, che ha raccolto tutto ciò che riguarda l'industria cinematografica, è stata presentata al grande pubblico nel 1998. Al Museo del cinema di Girona, conoscerai le prime cineprese, imparerai come venivano realizzate le prime proiezioni e riceverai un'introduzione alle lanterne magiche e al teatro delle ombre cinesi.

Il quartiere ebraico e la sua storia

Nel Medioevo a Girona esisteva una delle più grandi comunità ebraiche spagnole. La sua importanza può essere giudicata dal fatto che gli ebrei di Girona fondarono la propria scuola cabalistica. Il quartiere ebraico occupava una parte consistente della parte storica della città, e la sua particolare architettura è sopravvissuta anche dopo i famosi eventi del XV secolo. Quindi i monarchi spagnoli iniziarono ad accettare in modo massiccio il cattolicesimo e il processo si trasformò nell'impianto della fede in tutti coloro che lo circondavano. Gli ebrei che non volevano essere battezzati furono espulsi da Girona, ma il nome "ebreo" rimase dietro il blocco.

La storia di quegli anni difficili può essere appresa in dettaglio nel Museo Ebraico di Girona, e il momento migliore per passeggiare lungo le stradine è alla fine di maggio, quando Temps de flors attraversa la città. La Festa dei Fiori nel Quartiere Ebraico ricorda ancora il legame degli aderenti all'ebraismo che vissero qui nel Medioevo con la città, che divenne la loro seconda patria. Ogni composizione floreale ha un significato speciale e simboleggia la continuità delle generazioni.

Piazze di Girona

Quando pianifichi i tuoi tour della città, presta attenzione a Plaça Catalunya. Da qui partono percorsi particolarmente interessanti proposti dalle guide locali. Il ponte più largo sul fiume Onyara, sulle cui rive sorge la città, è Plaza Catalunya. C'è un altro famoso ponte di Girona nelle vicinanze. Si chiama Stone, ed è conosciuta, prima di tutto, per il suo mercatino delle pulci domenicale, che vende oggetti d'antiquariato e souvenir fatti a mano. I turisti sono particolarmente interessati alle mosche di Girona, che un tempo salvarono la città dai nemici.

L'assedio della città da parte delle truppe napoleoniche durante la guerra iberica ricorda Piazza Indipendenza. In precedenza, in questo sito si trovava il monastero di Sant'Agostino, e oggi al centro della piazza c'è un monumento in onore dell'impresa dei difensori di Girona. Sfilate e celebrazioni si svolgono in Piazza dell'Indipendenza e gli edifici che la circondano ospitano famosi ristoranti e negozi.

Punti deliziosi sulla mappa

Immagine
Immagine

La cucina dei ristoranti di Girona è davvero un paradiso gastronomico per tutte le età e nazionalità. Ha assorbito le tradizioni culinarie della Catalogna e della vicina Francia. Nel processo di preparazione dei loro capolavori principali, gli chef locali utilizzano i migliori ingredienti generosamente offerti dal Mediterraneo. Nei menù dei ristoranti di Girona, dove puoi andare per un incontro con gli amici, per un pranzo in famiglia o una cena romantica, troverai prelibatezze di pesce e di carne, dolci gourmet e vini pregiati, ideali da abbinare a tutto il pasto.

Tra l'impressionante lista di ristoranti, il primo posto è giustamente preso da El Celler de Can Roca. Le recensioni degli ospiti contengono sicuramente gli epiteti "meraviglioso" e "magnifico", la cucina non lascia spazio alla fame, la cantina si distingue per una varietà speciale e il servizio dei piatti non delude nemmeno un esteta sofisticato. Lo chef dello stabilimento viene spesso dagli ospiti e come bonus hanno l'opportunità di visitare il Santo dei Santi - nella cucina di El Celler de Can Roca.

Nonostante il nome, München delizia con la cucina catalana e mediterranea. Gli ordini vengono spesso presi dal proprietario dello stabilimento, e quindi puoi stare certo che ti consiglieranno al meglio. L'interno è accogliente e abbastanza moderno, il servizio di piatti è molto originale e il locale si trova non lontano dalla Cattedrale, molto comoda per gli ospiti della città.

L'alto livello di servizio a Massana, dove i camerieri sono felici di aiutarvi a scegliere i piatti e raccontarli nei dettagli e nei dettagli, non è l'unico vantaggio dell'istituzione. Il cibo qui non è solo delizioso, ma anche presentato magnificamente e la comunicazione con lo chef, che tradizionalmente si presenta agli ospiti alla fine della cena, completa la piacevole esperienza di visitare Massana.

La paella perfetta è una caratteristica speciale de L'alqueria. Il ristorante è spesso considerato il luogo con il personale più premuroso di Girona, e quindi venire qui e prendersi una pausa dal trambusto della giornata è lo scenario perfetto per una cena romantica.

Quando scegli un'istituzione, concentrati solo sul costo dei piatti e sulla posizione del ristorante. Non c'è bisogno di preoccuparsi della qualità del cibo preparato e dell'ospitalità del personale in Catalogna!

Foto

Consigliato: