Costo della benzina in Europa

Sommario:

Costo della benzina in Europa
Costo della benzina in Europa

Video: Costo della benzina in Europa

Video: Costo della benzina in Europa
Video: Come è composto il prezzo della benzina e quanto variano le accise in Europa 2024, Giugno
Anonim
foto: Il costo del carburante in Europa nelle stazioni di servizio
foto: Il costo del carburante in Europa nelle stazioni di servizio
  • Tabella dei prezzi per la benzina AI-95 in Europa
  • Stazioni di servizio e loro caratteristiche
  • Nota per l'appassionato di auto
  • Automazione o venditore

I viaggi indipendenti in tutto il mondo, comuni per i turisti della maggior parte dei paesi europei, stanno diventando un'opzione di vacanza sempre più popolare tra i turisti russi. I nostri compatrioti, realizzando le delizie di una comoda vacanza individuale, non vogliono più dipendere dalle circostanze associate all'organizzazione di escursioni di gruppo, dall'orario dei trasporti pubblici e vogliono vedere il mondo secondo i propri piani e desideri. In questa difficile attività, stanno aiutando le società di autonoleggio, i cui servizi sono sempre più utilizzati dai turisti nel Vecchio Mondo. E quindi, gli appassionati di viaggi su strada sono interessati non solo all'opportunità di noleggiare un'auto a un prezzo ragionevole, ma anche ai costi associati al suo funzionamento lungo il percorso pianificato, incluso il costo della benzina in Europa, perché un viaggio ben pianificato budget rappresenta più della metà del suo successo. !

Tabella dei prezzi della benzina RON 95 in Europa - aggiornata al 20 settembre 2018

  • Austria

    1,31 EUR

  • Azerbaigian

    0,77 EUR

  • Albania

    1,42 EUR

  • Andorra

    1,25 EUR

  • Armenia

    0,84 EUR

  • Bielorussia

    0,57 EUR

  • Belgio

    1,53 EUR

  • Bulgaria

    1,16 EUR

  • Bosnia Erzegovina

    1,18 EUR

  • Regno Unito

    1,43 EUR

  • Ungheria

    1,25 EUR

  • Germania

    1,48 EUR

  • Grecia

    1,65 EUR

  • Georgia

    0,84 EUR

  • Danimarca

    1,55 EUR

  • Irlanda

    1,49 EUR

  • Islanda

    1,77 EUR

  • Spagna

    1,34 EUR

  • Italia

    1,64 EUR

  • Cipro

    1,32 EUR

  • Lettonia

    1,30 EUR

  • Lituania

    1,21 EUR

  • Lussemburgo

    1,28 EUR

  • Macedonia

    1,17 EUR

  • Malta

    1,36 EUR

  • Moldavia

    0,98 EUR

  • Olanda

    1,79 EUR

  • Norvegia

    1,74 EUR

  • Polonia

    1,18 EUR

  • Portogallo

    1,70 EUR

  • Russia

    0,57 EUR

  • Romania

    1,18 EUR

  • Serbia

    1,30 EUR

  • Slovacchia

    1,36 EUR

  • Slovenia

    1,35 EUR

  • tacchino

    0,89 EUR

  • Ucraina

    0,94 EUR

  • Finlandia

    1,59 EUR

  • Francia

    1,57 EUR

  • Croazia

    1,40 EUR

  • Montenegro

    1,38 EUR

  • ceco

    1,29 EUR

  • Svizzera

    1,44 EUR

  • Svezia

    1,53 EUR

  • Estonia

    1,34 EUR

Stazioni di servizio e loro caratteristiche

L'ambiente più favorevole con le stazioni di servizio e la loro disponibilità è in Germania. Una stazione di servizio aperta 24 ore su 24 si trova in quasi tutti i villaggi e accettano tali stazioni di servizio, carte e contanti.

La Francia non può vantare così tante stazioni di servizio e se hai intenzione di chiudere l'autostrada, è meglio assicurarsi che il serbatoio sia pieno. In primo luogo, ci sono molti meno distributori di benzina nella provincia e, in secondo luogo, la sera e la notte, così come nei fine settimana, sono semplicemente chiusi.

Gli italiani preferiscono i contanti alle piccole stazioni di servizio, e in quelle automatiche spesso c'è un problema con il cambio. Il cassiere elettronico può rifiutarsi di emetterlo.

Gli spagnoli sono davanti al resto del mondo in termini di livello di servizio alle stazioni di servizio. Alla stazione di servizio non solo puoi acquistare acqua, prodotti per l'igiene e giocattoli, ma anche consumare un pranzo gustoso ed economico.

La caratteristica principale delle stazioni di servizio del Vecchio Mondo è il carburante di alta qualità. Nonostante il costo della benzina in Europa possa variare a seconda della regione, la sua qualità sarà sempre ad un'altezza decente.

Nota per l'appassionato di auto

  • Prestare particolare attenzione all'etichettatura dei distributori nelle stazioni di servizio in Italia. Le indicazioni numeriche generalmente accettate come benzina o diesel sono generalmente presenti, ma in caratteri molto piccoli.
  • Il carburante più economico tra i paesi vicini è in Lussemburgo, e quindi è più redditizio fare rifornimento lì se il tuo percorso è in Francia, Belgio o Germania nell'area di questo piccolo ducato.
  • Il costo della benzina in Germania può variare non solo durante la settimana, ad esempio, ma anche durante il giorno. Il carburante più economico in questo paese è la domenica e il lunedì pomeriggio. Il più svantaggioso sembrerà essere il rifornimento in Germania il venerdì sera e la mattina del primo giorno della settimana lavorativa.
  • Il costo della benzina in Europa, anche all'interno dello stesso Paese, può variare di 10-20 centesimi di euro al litro. La benzina e il diesel sono generalmente più costosi nelle stazioni di servizio lungo le principali autostrade, ma nelle stazioni di servizio vicino a centri commerciali e outlet il prezzo è generalmente inferiore. Ma le code in questi luoghi possono richiedere molto tempo prezioso.

Automazione o venditore

Il gran numero di stazioni di rifornimento automatico sulle autostrade europee può inizialmente causare una certa confusione per i viaggiatori inesperti. In effetti, l'utilizzo di tali distributori è abbastanza semplice.

La lingua di comunicazione dovrebbe essere selezionata sullo schermo. L'inglese è sempre presente, anche se viaggi in Scandinavia o nel sud italiano. Quindi è importante seguire le istruzioni sul terminale e far scorrere la carta sul lettore. Solo scegliendo il tipo di carburante è possibile inserire la pistola nel serbatoio e iniziare a riempire la benzina.

Per un breve periodo sulla carta viene bloccato l'importo massimo, per il quale è possibile ricaricare l'eventuale spostamento di un serbatoio di un'auto. Dopo la fine del rifornimento, i fondi bloccati inutilmente tornano disponibili. L'ultimo punto va tenuto presente e avere almeno 100-120 euro sulla carta, a seconda del paese.

Foto

Consigliato: