Cosa visitare a Tbilisi?

Sommario:

Cosa visitare a Tbilisi?
Cosa visitare a Tbilisi?

Video: Cosa visitare a Tbilisi?

Video: Cosa visitare a Tbilisi?
Video: LA CAPITALE PIÙ SOTTOVALUTATA 🌎 Tbilisi, Georgia 2024, Giugno
Anonim
foto: Cosa visitare a Tbilisi?
foto: Cosa visitare a Tbilisi?
  • Templi di Tbilisi
  • Viaggia attraverso la storia di Tbilisi
  • Tour del museo a Tbilisi
  • Cammina lungo il viale principale

La bellissima e antichissima Tiflis accoglie calorosamente ogni ospite. Cosa visitare a Tbilisi non è un problema, perché ci sono molti posti degni del turista più sofisticato. Pertanto, il compito principale è come avere il tempo di vedere tutto, o almeno il più prezioso e interessante.

Templi di Tbilisi

La città è nata grazie alle sorgenti termali, come testimonia il colore terracotta delle cupole delle terme. Un viaggio intorno a Tbilisi mostra quante cattedrali e chiese ci sono, incluso il tempio più antico del paese, che risale al VI secolo - Anchiskhati. Tra le più belle chiese ortodosse con una lunga storia, si può notare quanto segue:

  • un tempio consacrato in onore della Santissima Trinità;
  • Chiesa di Jvarismam risalente al XVI secolo;
  • Cattedrale della Natività (nome locale Zemo Betlemi), costruita nel XVIII secolo.

Vicino ai complessi ortodossi, non ci sono edifici religiosi meno antichi di rappresentanti della fede cattolica. Tra le chiese cattoliche, il ruolo principale è svolto dalla chiesa cattedrale, consacrata in onore dei Santi Pietro e Paolo (gli storici dell'architettura noteranno lo stile barocco). Il secondo posto in popolarità tra gli edifici religiosi dei cattolici è la Chiesa di Nostra Signora.

Viaggia attraverso la storia di Tbilisi

Per i turisti che si chiedono cosa visitare a Tbilisi da soli, la gente del posto consiglia vivamente un viaggio alla fortezza di Narikala, che è la dominante architettonica della capitale della Georgia. La costruzione di fortificazioni e mura della fortezza iniziò nel IV secolo, i persiani furono i primi a essere notati nella costruzione.

Durante il regno degli emiri arabi, la fortezza allargò notevolmente i suoi confini. È vero, dieci secoli dopo ha sofferto molto, a quel tempo Tiflis faceva già parte dell'Impero russo. Depositi di armi sono stati collocati sul territorio di Narikala, che è esploso. Allo stesso tempo, non solo la fortezza fu danneggiata, ma anche la Cattedrale di San Nicola, che si trova qui.

Oggi la fortezza di Narikala è un'importante attrazione turistica che attira molti viaggiatori da diversi stati e continenti. L'escursione qui è buona anche perché consente di combinare una deviazione indipendente delle antiche fortificazioni con una visita delle attrazioni naturali che si aprono dall'alto. Scendendo le scale, gli ospiti della capitale georgiana si ritrovano nel Giardino Botanico di Tbilisi, dove si possono vedere i più bei rappresentanti della flora locale e ospiti provenienti da lontani paesi esotici.

Tour del museo a Tbilisi

Come ogni altra capitale, Tbilisi ha molti musei diversi ed è orgogliosa di loro. Tra tali istituzioni della principale città del paese, la più popolare è il Museo Archeologico. I suoi fondi contengono incredibili manufatti legati alla storia antica della Georgia, molti dei quali sono presentati in mostre permanenti, altri sono mostrati in mostre temporanee e progetti culturali ed espositivi.

Collezioni uniche di dipinti, grafica e sculture georgiane e straniere sono conservate nel Museo d'Arte di Tbilisi. C'è un museo non del tutto familiare nella capitale della Georgia, adorato dai bambini che vivono qui o provengono da altri insediamenti: il Museo delle bambole. Le sue mostre raccontano la storia dell'apparizione dei primi giocattoli sul pianeta, il loro sviluppo, miglioramento, oggi.

Puoi vedere come la gente viveva su questa terra 100-200 anni fa visitando l'Ethnomuseum, uno skansen georgiano. È vero, per questo dovrai lasciare la capitale, andando in periferia. In questo museo a cielo aperto, i dipendenti hanno raccolto e ricreato più di sette dozzine di case tipiche di diverse regioni del paese. Le case rappresentano la vita degli antichi georgiani, puoi vedere piatti, mobili, conoscere l'arte dei vecchi maestri e acquistare meravigliosi souvenir.

È interessante notare che il museo si trova in un luogo pittoresco, sulle rive del Lago delle Tartarughe, sul cui nome esistono molte leggende. Pertanto, è consigliabile, in questo museo, non andare a visitare da soli i siti storici, ma prenotare un'escursione. Durante questo, puoi imparare molti fatti interessanti della storia georgiana e il motivo per cui il lago ha un tale nome.

Cammina lungo il viale principale

Tale percorso deve essere incluso nel programma del tuo soggiorno a Tbilisi. Una delle strade più belle e larghe della capitale georgiana è Shota Rustaveli Avenue. È particolarmente piacevole percorrerlo, perché su entrambi i lati ci sono bellissimi viali di platani che si estendono per un chilometro e mezzo.

Tra i principali monumenti storici e architettonici situati su questo viale, gli opuscoli turistici citano il Museo Nazionale, gli edifici in cui siedono il Parlamento georgiano, accademici e scienziati e il Teatro dell'Opera. Ci sono anche molti ristoranti georgiani che offrono cucina nazionale.

Tbilisi rimarrà nella memoria di ogni ospite con i suoi siti storici, i bei paesaggi, le antiche chiese e il cibo delizioso.

Consigliato: