Quartieri di Milano

Sommario:

Quartieri di Milano
Quartieri di Milano

Video: Quartieri di Milano

Video: Quartieri di Milano
Video: 5 angoli INSOLITI da scoprire a MILANO 2024, Giugno
Anonim
foto: Quartieri di Milano
foto: Quartieri di Milano

Guardando la mappa del capoluogo lombardo, si vede che i quartieri di Milano sono 9 zone con numerosi quartieri di interesse per i vacanzieri.

Nomi e descrizioni dei principali quartieri di Milano

  • Zona centrale: vale la pena passeggiare lungo Piazza Cadorna, dove è installato il Monumento alla Moda, andare a visitare il Castello Sforzesco (gli ospiti saranno invitati a visitare diversi musei e rilassarsi nel giardino) e la chiesa di Santa Maria delle Grazie (qui puoi vedere il famoso affresco di Leonardo da Vinci “L'Ultima Cena”), prendi appuntamento alla fontana situata in Piazza Castello.
  • Quadrilatero della Moda: questa zona è di interesse per i suoi ristoranti, negozi di griffe famose, negozi vintage, il centro commerciale Armani, la galleria Vittorio Emanuele II (oltre a negozi, mostre e concerti attendono gli ospiti), piazza del Duomo, il Cattedrale di Santa Maria Nachente.
  • Sant'Ambrogio: le principali attrazioni sono la Basilica di Sant'Ambrogio (famosa per l'altare d'oro del IX secolo e la cappella del V secolo, sotto la cui cupola si può vedere un mosaico d'oro) e il Museo Leonardo da Vinci (i visitatori vedranno i disegni e modelli in legno del grande inventore).
  • Brera: famosa per la Pinacoteca Brera - vi si possono ammirare la collezione di pittura italiana (XIV-XIX secolo) e le opere di maestri della pittura europea (XV-XVII secolo). Avendo programmato una passeggiata lungo l'omonima via, gli ospiti potranno visitare botteghe artigiane, gallerie d'arte, bar e piccole pizzerie.
  • Navigli: interessante per la chiesa di San Cristoforo e per i suoi canali (dovresti venire qui per ammirare i tramonti e fare foto romantiche). Da segnalare che le ultime domeniche del mese, chi lo desidera, è invitato a visitare il mercatino dell'antiquariato (è possibile acquistare oggetti d'arte e mobili antichi), che si snoda lungo il Canal Grande.
  • Porta Venezia: gli amanti dello shopping possono passeggiare lungo Buenos Aires (possono acquistare oggetti di design e cose a prezzi accessibili), e i turisti con bambini possono visitare il parco cittadino Giardini Pubblici Indro Montanelli (ha monumenti, fontane, un laghetto con cigni e anatre che vi abitano, attrazioni, parchi giochi, Museo di Storia Naturale, planetario, padiglioni per spettacoli).
  • Sempione: si consiglia di esplorare l'Arco della Pace e rilassarsi nel Parco Sempione (ideale per pic-nic; è aperto il Palazzo delle Arti, dove sono invitati coloro che desiderano assistere a una mostra di design e arti applicate; strutture per lo sport e il gioco sono attrezzato).
  • Assago: il complesso sportivo del forum Datch è interessante: chi vuole nuotare, giocare a bowling, pattinare sul ghiaccio e assistere a vari concerti si raduna qui.

Dove alloggiare per i turisti

Chi è appassionato di shopping può soggiornare in uno degli hotel del Quadrilatero della Moda, ma difficilmente la sistemazione in essi sarà alla portata di turisti con un reddito medio (chi viaggia in auto potrebbe non essere pronto per i prezzi del parcheggio stabiliti).

È possibile trovare alloggi relativamente economici nelle vicinanze della Stazione Centrale. Un altro vantaggio dell'alloggio in questa zona è la sua vicinanza al centro città (il viaggio durerà mezz'ora a piedi e 10 minuti in metropolitana o tram).

Consigliato: