Vini della Nuova Zelanda

Sommario:

Vini della Nuova Zelanda
Vini della Nuova Zelanda

Video: Vini della Nuova Zelanda

Video: Vini della Nuova Zelanda
Video: I vini della Nuova Zelanda | Tannico Flying School 2024, Giugno
Anonim
foto: Vini della Nuova Zelanda
foto: Vini della Nuova Zelanda

Le lontane isole della Nuova Zelanda non sono la destinazione più popolare per i turisti russi. Un lungo volo, biglietti aerei costosi e una notevole differenza di orario non contribuiscono molto alla rapida domanda di tour. Ma c'è qualcosa di attraente in questo paese lontano che spazza via tutti questi ostacoli nella mente dei buongustai: il vino della Nuova Zelanda. Sono considerati uno dei migliori al mondo, grazie alle condizioni naturali uniche, al clima mite e alla purezza ecologica dei vigneti della Nuova Zelanda.

La storia con la geografia

L'umanità deve la comparsa di varietà fini e raffinate di vini neozelandesi a S. Marslen, che piantò la prima vite all'inizio del XIX secolo a Kerikeri. Da allora la viticoltura e la vinificazione nelle isole hanno attraversato molte prove. Epidemie di parassiti e divieti, restrizioni alla produzione e vendita di vino neozelandese nel paese sono solo alcune delle difficoltà che hanno colpito i viticoltori. La metà del ventesimo secolo diventa un punto di svolta e negli anni '60 la vinificazione inizia a svilupparsi a passi da gigante.

Oggi i vini bianchi neozelandesi sono tra i più meritevoli nella classifica mondiale. I vitigni tradizionali nelle condizioni climatiche uniche delle isole producono vini distintivi e speciali: i Riesling sono più aromatici qui, il Sauvignon Blanc è più forte e lo Chardonnay ha un persistente retrogusto di nocciola. Le principali regioni vinicole sono Marlborough nell'Isola del Nord e Gisborne e Hawk Bay nell'Isola del Sud. È qui che vengono tracciati i percorsi dei tour enogastronomici della Nuova Zelanda, durante i quali è possibile degustare le migliori bevande e conoscere la tecnologia di coltivazione e raccolta dei frutti di bosco.

Il clou del programma

Di tutti i vini neozelandesi, il Sauvignon Blanc è di particolare pregio, secondo enologi e buongustai. Questo vino bianco secco è facilmente riconoscibile per le sue sfumature di miele di melone e la speciale astringenza nel gusto. Il Sauvignon Blanc standard della Nuova Zelanda è ancora troppo giovane per competere con il francese, ad esempio, ma il suo potenziale è innegabilmente alto. Il vino prodotto nella Valle della Loira in Francia è innegabilmente inferiore al suo omonimo neozelandese. Nel Sauvignon Blanc francese non c'è nemmeno la centesima parte dell'astringenza che delizia gli appassionati delle bevande neozelandesi.

La classificazione dei vini della Nuova Zelanda non è così rigorosa come nei paesi europei. Il nome in etichetta indica sicuramente il vitigno e la regione di provenienza del frutto, e la qualità del vino è molto semplice da determinare: più "stretta" è la regione specificata, meglio è. Pertanto, la presenza del nome di un particolare vigneto sull'etichetta della bottiglia è già una garanzia che la bevanda è degna.

Consigliato: