Bandiera del Qatar

Sommario:

Bandiera del Qatar
Bandiera del Qatar

Video: Bandiera del Qatar

Video: Bandiera del Qatar
Video: Draw Qatar Flag 🇶🇦 #shorts 2024, Giugno
Anonim
foto: bandiera del Qatar
foto: bandiera del Qatar

Uno dei simboli ufficiali dello Stato del Qatar è la sua bandiera, adottata nel luglio 1971 durante la proclamazione dell'indipendenza del paese e l'uscita dal protettorato britannico.

Descrizione e proporzioni della bandiera del Qatar

Il tessuto della bandiera del Qatar ha una forma rettangolare generalmente accettata nella stragrande maggioranza dei paesi del mondo. Tuttavia, il rapporto tra la lunghezza e la larghezza della bandiera di questo stato è espresso in un raro rapporto di 28:11, che lo rende la bandiera più stretta e lunga di tutte le potenze mondiali indipendenti.

La bandiera del Qatar è divisa verticalmente in due campi di larghezza disuguale. Più vicino all'asta c'è una striscia bianca più stretta e il bordo libero è presentato in un colore marrone bordeaux. La sua larghezza è circa il doppio del campo bianco. Il confine delle due strisce verticali sulla bandiera del Qatar non ha una linea chiara. È formato da una serie di sporgenze triangolari che tagliano il campo della bandiera: otto marroni bordeaux interi e due tagliati a metà sulla parte bianca e nove bianchi su quella scura.

I colori della bandiera del Qatar non sono stati scelti a caso. Il rosso, e in seguito il marrone bordeaux, è un omaggio alla memoria del sangue versato da patrioti e difensori del paese che hanno dato la vita durante i conflitti armati e le guerre. Il colore bianco sulla bandiera del Qatar simboleggia il desiderio di pace e sviluppo.

Le sporgenze triangolari sul pannello ricordano la partecipazione del Paese al processo di "Riconciliazione degli Emirati", iniziato nel Golfo Persico nel 1916. Il Qatar è diventato il nono partecipante a questo processo.

I colori della bandiera del Qatar sono utilizzati anche nella progettazione dello stemma del paese. Il motivo centrale dello stemma è circondato da un anello, la cui metà superiore è bianca e quella inferiore è marrone bordeaux. Il confine tra i campi è realizzato sotto forma di un confine frastagliato, come nella bandiera del Qatar.

Storia della bandiera del Qatar

La versione originale della bandiera del Qatar, adottata nel 1916 durante l'adesione del paese al protettorato britannico, aveva due campi: bianco e rosso vivo. Durò fino al 1936, quando il colore rosso fu sostituito dal marrone bordeaux. Ciò era dovuto al fatto che la bandiera era bruciata al sole, per cui ha acquisito un colore vicino a quello usato oggi. Pertanto, il simbolo ufficiale dello stato è stato approvato legislativamente con colori moderni. Allo stesso tempo, l'iscrizione "Qatar" in arabo è apparsa sul campo della bandiera.

Nel 1949, l'iscrizione fu rimossa dal pannello e la bandiera del Qatar acquisì il suo aspetto finale. Ma fu ufficialmente approvato solo nel 1971, quando il Paese ottenne la sovranità.

Consigliato: