Zoo di Milano

Sommario:

Zoo di Milano
Zoo di Milano

Video: Zoo di Milano

Video: Zoo di Milano
Video: marzo 1980 LO ZOO DI MILANO 2024, Giugno
Anonim
foto: Zoo di Milano
foto: Zoo di Milano

Gli appassionati di zoologia, nonostante l'assenza di uno zoo a Milano, non rimarranno delusi. Nel capoluogo lombardo opera uno degli acquari più antichi del mondo, e anche l'edificio in cui è ospitato è di per sé un punto di riferimento locale. L'ultima ricostruzione della struttura è stata completata nel 2009.

Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Milano

Il nome dell'acquario di Milano è ben noto non solo ai normali visitatori, ma anche ai biologi. La biblioteca comunale è una delle più vaste raccolte di opere scientifiche dedicate agli abitanti del mare.

Orgoglio e successo

La collezione dell'acquario contiene dozzine di specie di abitanti sottomarini, sia marini che d'acqua dolce. Ecco perché potrebbe essere chiamato lo Zoo di Milano, dove si radunano i rappresentanti di un certo gruppo di animali. Uno dei reperti più interessanti è una barriera corallina tropicale, vicino alla quale c'è sempre il maggior numero di visitatori.

La moderna sala, realizzata sotto forma di un arco trasparente, mostra i seri abitanti dei fondali marini: murene e pesci predatori. Trovandosi in questa parte dell'acquario, l'ospite sembra tuffarsi nel vero mare e sentirsi parte della sua flora e fauna.

A proposito, lo stesso Parco Sempione, che ospita l'acquario, è perfetto per passeggiate all'aria aperta in famiglia. L'attrazione principale è un ottimo punto di osservazione, da dove si può vedere Milano in tutto il suo splendore, e in una giornata calda, le fontane che adornano il parco diventano i luoghi più frequentati.

Come arrivare là?

L'indirizzo dell'acquario è Via Girolamo Gardio, 21 Milano, 20121 Italia. Si trova nella zona del Parco Sempione e il modo più semplice per raggiungerlo è con la metropolitana di Milano. Le stazioni si chiamano Lanza Brera Piccolo e Teatro Cairoli Castello. Il tram sul primo percorso è adatto anche per una gita all'acquario. Dovrai scendere alla fermata Pagano Milton. Per i tram della linea 19 la fermata si chiama Pagano Canova, e per le linee 12 e 14 si chiama Bramante Lega Lombarda.

Informazioni utili

L'orario di apertura dell'acquario di Milano è dalle ore 09.00 alle ore 17.30 con pausa pranzo dalle ore 13.00 alle ore 14.00. La struttura è aperta sei giorni alla settimana, tranne il lunedì.

Prezzo del biglietto:

  • Un biglietto intero adulto costa 5 euro.
  • Il prezzo del biglietto scontato è di 3 euro. I visitatori con disabilità, i bambini sotto i 6 anni e alcune altre categorie di cittadini possono beneficiare di sconti. Per acquistare un biglietto scontato è necessario presentare un documento d'identità con foto.

L'ingresso gratuito all'Acquario di Milano è possibile:

  • giovedì dopo le 14.00.
  • Un'ora prima della chiusura della struttura in qualsiasi giorno.
  • La prima domenica di ogni mese durante l'intera giornata lavorativa.

Servizi e contatti

La fotografia di interni in un acquario di Milano è consentita ovunque, ma senza l'uso del flash.

I dettagli sul funzionamento dell'acquario, i prezzi dei biglietti e le mostre disponibili sono disponibili sul suo sito ufficiale - www.acquariocivicomilano.eu.

Telefono + 39 02 88 44 5392

Consigliato: